Scottish Talks
Vi siete mai chiesti perchè la Scozia ha questa bandiera? (tempo di lettura 20 secondi)
La croce di Sant’Andrea o Saltire è la bandiera nazionale della Scozia.
La tradizione vuole che la bandiera, abbia una croce trasversale bianca su sfondo blu. È la più antica d’Europa e del Commonwealth, ed ha avuto origine in una battaglia combattuta nell’East Lothian nel Medioevo.
Si ritiene che la battaglia abbia avuto luogo nell’anno 832 d.C. tra un esercito di Pitti con al comando Angus Mac Fergus, Sommo Re d’Alba aiutato da un contingente di scozzesi guidati da Eochaidh contro un esercito di Angli e Sassoni guidati da Athelstan.
Temendo l’esito dell’incontro, il re Angus guidò le preghiere per la liberazione e fu ricompensato vedendo una nuvola formare una croce bianca (la croce diagonale su cui Sant’Andrea era stato martirizzato) contro un cielo blu. Il re giurò che se, con l’aiuto del Santo, avesse ottenuto la vittoria, allora Andrea sarebbe stato il santo patrono della Scozia.
…ovviamente gli scozzesi vinsero e la “saltire” è diventata così la bandiera della Scozia.

New Look
Publickerz, finalmente, più veloci della luce, abbiamo ultimato i lavori di restyling della nostra saletta!
Tutto questo per rendere la vostra permanenza nel pub sempre più piacevole e unica, creando la giusta atmosfera, facendo sì che vi possiate tuffare nel mondo del pub, quello vero, quello scozzese che tanto ci è caro!
Quando passate a vederla?
